top of page

Qual è il piano di studi del corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori (indirizzo Enologico)?

  • Immagine del redattore: Unipegaso Roma
    Unipegaso Roma
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 1 min
piano di studi in gastronomia

Di seguito il piano di studi completo del corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori (indirizzo Enologico):


1 ANNO

- Statistica per il turismo e la gastronomia (8 CFU)

- Geografia delle produzioni vitivinicole (8 CFU)

- Ecologia e sostenibilità (8 CFU)

- Scienze e tecnologie enogastronomiche (8 CFU)

- Chimica degli alimenti (8 CFU)

- Storia economica (8 CFU)

- Statistica applicata (6 CFU)

- Lingua inglese (6 CFU)

2 ANNO

- Microbiologia del vino (8 CFU)

- Storia dell’enogastronomia (8 CFU)

- Teorie e pratiche della narrazione del vino (8 CFU)

- Diritto alimentare e vitivinicolo (8 CFU)

- Economia e management per la gastronomia e l’ospitalità (8 CFU)

- Marketing per il settore vitivinicolo ed enologico (8 CFU)

- Insegnamento a scelta (12 CFU)

3 ANNO

- Antropologia del gusto (8 CFU)

- Progettazione e gastronomia (8 CFU)

- Nutrizione e dietetica (8 CFU)

- Economia del vino e dei territori (8 CFU)

- Informatica (6 CFU)

- Esperienze sul campo e in cantina (8 CFU)

- Prova finale (10 CFU)



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page