top of page

Quanto guadagna un Digital Strategy Manager?

  • Immagine del redattore: Unipegaso Roma
    Unipegaso Roma
  • 9 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Il guadagno di un Digital Strategy Manager riflette in modo sempre più evidente il ruolo cruciale che questa figura ha assunto all’interno delle aziende, sia a livello nazionale che internazionale. In un mondo in cui la trasformazione digitale non è più un’opzione ma una necessità strutturale, il Digital Strategy Manager è diventato il perno attorno al quale ruotano tutte le decisioni più rilevanti legate all’innovazione, al marketing, alla comunicazione, all’adozione delle tecnologie e alla riprogettazione dell’intera customer journey. Di conseguenza, il guadagno di un Digital Strategy Manager si è adeguato alla complessità delle responsabilità e all’impatto che il suo lavoro esercita sulle performance e sul futuro stesso dell’impresa. Non si tratta di una semplice figura tecnica, non si tratta di un operatore digitale qualsiasi, ma di un professionista che unisce strategia, visione, creatività, rigore analitico, comprensione del mercato, lettura dei dati e capacità di guida.

Ma quindi quanto guadagna un Digital Strategy Manager? Il guadagno annuale lordo di un Digital Strategy Manager, nelle fasi iniziali della carriera, può partire da circa 45.000€, ma anche questa cifra, se considerata alla luce del panorama generale delle professioni digitali, rappresenta già un riconoscimento importante. Il Digital Strategy Manager che guadagna 45.000€ sta muovendo i primi passi in un ruolo strategico, comincia ad assumersi responsabilità importanti, coordina progetti, collabora con altri manager e acquisisce una visione trasversale dell’intera organizzazione. È ancora un guadagno contenuto rispetto al potenziale di questa figura, ma rappresenta già l’ingresso in un’area retributiva medio-alta. Non è raro che nel giro di pochi anni il compenso cresca in modo costante, toccando i 60.000€, poi 70.000€, poi 80.000€, e ancora oltre, man mano che la figura acquisisce peso decisionale, che diventa un riferimento interno, che assume un ruolo guida nella governance dei progetti digitali e nell’integrazione tra tecnologia, business e strategia. Ti interessa diventare un Digital Strategy Manager? Lo sai che abbiamo un Master in "Manager per l'applicazione dei processi di industria 4.0 "?

Quando l’esperienza diventa solida, quando il Digital Strategy Manager riesce a dimostrare la capacità di generare risultati tangibili, di portare valore concreto, di ottimizzare i processi e di allineare l’innovazione digitale agli obiettivi aziendali, il suo guadagno può superare facilmente i 90.000€ o 100.000€ all’anno. E non si tratta di casi eccezionali. In aziende di medie e grandi dimensioni, in settori dinamici come la tecnologia, il retail, la consulenza, il banking, il pharma o l’automotive, un Digital Strategy Manager con responsabilità estese può arrivare a percepire una retribuzione annua lorda compresa tra 100.000€ e 120.000€, a volte anche di più, soprattutto quando il ruolo include la supervisione diretta di intere aree digitali, la gestione di budget consistenti e la diretta collaborazione con il top management. A queste cifre vanno spesso aggiunti bonus annuali, premi legati agli obiettivi raggiunti, benefit e talvolta stock option o piani di incentivazione di lungo periodo. Il guadagno, quindi, non si limita allo stipendio fisso, ma diventa un pacchetto complesso e articolato che riflette la centralità strategica del ruolo.

La crescita economica del Digital Strategy Manager è direttamente proporzionale alla sua capacità di costruire connessioni efficaci tra il digitale e il business. Le aziende sono disposte a riconoscere guadagni molto alti a quei professionisti che sanno leggere il cambiamento, interpretare i dati, definire scenari, guidare l’adozione di nuove tecnologie, promuovere la cultura dell’innovazione e sostenere il passaggio da modelli tradizionali a modelli digital-first. Quando il Digital Strategy Manager diventa un punto di riferimento, quando sa dialogare con i vertici, quando orienta il comportamento degli utenti con scelte fondate su evidenze, quando anticipa le tendenze di mercato e costruisce strategie coerenti e visionarie, il suo guadagno può salire oltre i 130.000€ o 140.000€ lordi annui, soprattutto se lavora in contesti internazionali o in sedi centrali di gruppi multinazionali. In queste situazioni, la figura del Digital Strategy Manager non è solo tecnica né solo strategica: è una figura di equilibrio tra il presente e il futuro dell’azienda, tra ciò che è già in atto e ciò che sta per accadere.

digital strategy manager

Esistono poi Digital Strategy Manager che operano come freelance, consulenti esterni, advisor digitali, o che ricoprono ruoli apicali in startup, scaleup o progetti imprenditoriali. In questi casi, la struttura del guadagno cambia, ma la sostanza resta: il valore generato è direttamente proporzionale al compenso ricevuto. Alcuni freelance con profilo molto avanzato, con visibilità pubblica, con partecipazioni in più progetti, riescono a fatturare 150.000€, 180.000€, anche 200.000€ l’anno, grazie alla combinazione di incarichi ad alta specializzazione, progetti su misura, workshop, docenze, mentoring, advisory board e percorsi di accompagnamento alla trasformazione digitale per grandi aziende. In queste situazioni, il Digital Strategy Manager diventa un partner strategico, non un semplice consulente, e viene remunerato per il valore sistemico che riesce a portare. Anche qui, però, tutto parte dalla capacità di visione, dalla reputazione, dalla solidità del pensiero strategico e dalla capacità di convertire l’innovazione in risultati misurabili.

In conclusione, il guadagno di un Digital Strategy Manager si muove in un arco ampio ma in costante crescita, partendo da 45.000€ lordi all’anno per i profili più junior, salendo stabilmente oltre i 70.000€, 90.000€, 100.000€ per i profili intermedi, e superando anche i 130.000 o 150.000 euro per i manager più esperti, strutturati e riconosciuti. In un mercato in continua evoluzione, dove la trasformazione digitale è il cuore pulsante del vantaggio competitivo, il valore del Digital Strategy Manager è destinato a crescere ancora. E dove cresce il valore, cresce inevitabilmente anche il guadagno.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page