top of page

Quali sono le modalità di didattica online del corso di laurea in Informatica?

  • Immagine del redattore: Unipegaso Roma
    Unipegaso Roma
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Il corso di laurea in Informatica per le Aziende Digitali si distingue per la sua modalità di didattica interamente online, che sfrutta le potenzialità dell’e-learning per offrire un’esperienza formativa completa, interattiva e al passo con le esigenze del mondo contemporaneo. La didattica online non è semplicemente una trasposizione delle lezioni frontali tradizionali in formato digitale, ma è strutturata con un’attenzione particolare alla dinamicità dell’apprendimento e all’interazione costante tra studenti, docenti e tutor. La scelta di utilizzare una modalità e-learning integrale riflette la volontà di garantire accessibilità, flessibilità e un elevato livello di coinvolgimento, permettendo agli studenti di costruire un proprio percorso di apprendimento coerente e ben supportato.


Le attività didattiche si svolgono principalmente attraverso videolezioni multimediali e interattive, progettate per rendere l’apprendimento non solo efficace, ma anche coinvolgente e stimolante. Ogni modulo didattico, corrispondente a un Credito Formativo Universitario (CFU), è composto da sei videolezioni accuratamente realizzate, che coprono in maniera esaustiva i contenuti previsti dal programma. Queste videolezioni non si limitano alla semplice esposizione teorica degli argomenti, ma includono anche spiegazioni pratiche, esempi, simulazioni e l’utilizzo di lavagne interattive multimediali, che trasformano ogni lezione in un momento di vera e propria interazione tra lo studente e il sapere.


A queste videolezioni si affiancano momenti fondamentali di e-counseling, che rappresentano un elemento chiave della didattica online. Il supporto didattico è garantito sia in modalità sincrona, attraverso incontri in tempo reale come web conference e aula virtuale, sia in modalità asincrona, grazie a strumenti come forum tematici, email e piattaforme di messaggistica integrata. Questo approccio consente allo studente di ricevere assistenza continua, chiarire dubbi, approfondire argomenti specifici e mantenere un contatto diretto con il corpo docente, il tutto in modo flessibile, personalizzato e altamente interattivo.

didattica online laurea in informatica

Uno degli aspetti più innovativi e apprezzati della didattica del corso di laurea in Informatica per le Aziende Digitali è l’attenzione rivolta alla valutazione formativa. Durante il percorso di apprendimento, gli studenti hanno la possibilità di svolgere test e prove di autovalutazione che permettono di monitorare il proprio livello di preparazione. Questo tipo di valutazione non è solo un momento di verifica, ma diventa parte integrante del processo formativo, offrendo feedback tempestivi e mirati che aiutano a consolidare le competenze e a colmare eventuali lacune.


La didattica interattiva gioca un ruolo centrale in tutto il percorso accademico. Essa si sviluppa sia in modalità sincrona, durante incontri virtuali in tempo reale con i docenti, che in modalità asincrona, attraverso strumenti digitali che permettono una comunicazione continua e costante. Le chat, i forum, le email, le aule virtuali di discussione e le web conference sono solo alcuni dei canali utilizzati per favorire il dialogo, la partecipazione attiva e il confronto tra gli studenti, i tutor e i docenti. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria comunità di apprendimento online, dove ogni studente possa sentirsi parte di un processo collettivo di costruzione della conoscenza.


Un altro elemento distintivo è la presenza delle cosiddette e-tivity, attività collaborative online che stimolano la partecipazione attiva degli studenti attraverso progetti, casi studio, esercitazioni e momenti di condivisione. Le e-tivitypromuovono l’apprendimento esperienziale e il lavoro di gruppo, sviluppando competenze fondamentali come il problem solving, il pensiero critico, la comunicazione efficace e la capacità di lavorare in team, anche in ambienti virtuali.


Dal punto di vista metodologico, il corso ha introdotto a partire dall’Anno Accademico 2020/2021 una serie di innovazioni significative nella gestione della didattica. Si è puntato in particolare sull’uso di casi studio, testimonianze di esperti, simulazioni pratiche e applicazioni reali legate al mondo delle aziende digitali. Questi strumenti didattici permettono di legare in maniera stretta la teoria alla pratica, offrendo agli studenti un’esperienza formativa che è al tempo stesso concreta, professionale e aderente alla realtà lavorativa in cui si troveranno ad operare una volta terminati gli studi.


L’intera struttura del corso è pensata per offrire un percorso di apprendimento strutturato e completo, in cui ogni elemento – dalla videolezione al momento di tutoraggio, dall’attività interattiva alla prova di valutazione – contribuisce in modo sinergico alla formazione dello studente. Gli strumenti digitali avanzati adottati nel corso, come piattaforme di e-learning, sistemi di tracciamento dei progressi, spazi di collaborazione virtuale, rendono possibile una didattica personalizzata, capace di adattarsi alle esigenze e ai ritmi di ciascun discente.


Infine, l’interazione tra didattica e valutazione è un altro pilastro fondamentale del corso. La valutazione finale degli insegnamenti non è disgiunta dal percorso formativo, ma ne è la naturale conclusione, essendo progettata per verificare l’effettiva acquisizione delle competenze in coerenza con gli obiettivi didattici di ogni modulo. In questo modo, la didattica online del corso di laurea in Informatica per le Aziende Digitali si configura come un sistema organico, integrato e coerente, in cui l’innovazione tecnologica e la qualità dei contenuti si fondono per offrire una formazione moderna, interattiva e fortemente orientata al mondo del lavoro.


In sintesi, la modalità e-learning adottata in questo corso di laurea non è solo una scelta organizzativa, ma rappresenta un vero e proprio modello pedagogico centrato sullo studente, sulla sua partecipazione attiva e sulla capacità di apprendere in modo autonomo ma mai isolato. Grazie alla combinazione di videolezioni, e-counseling, e-tivity, strumenti di valutazione formativa e interazione continua, la didattica online si afferma come una delle modalità più avanzate, efficaci e stimolanti per affrontare e completare con successo un percorso universitario nel settore dell’informatica e delle tecnologie digitali.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page