Quali sono le modalità di didattica on line del corso di laurea in Scienze Motorie?
- Unipegaso Roma
- 21 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 mar
Le attività didattiche del corso di laurea si svolgono principalmente in modalità e-learning, con l’utilizzo di diverse metodologie interattive. Queste includono lezioni multimediali seguite da sessioni di e-counseling (sincrono e asincrono), chat, web conference, forum, e-mail e attività collaborative online. Ogni corso è progettato per valorizzare l'apprendimento attraverso lezioni erogative, didattica interattiva e autoapprendimento, allineate agli obiettivi formativi definiti per il corso di laurea. Il sistema di e-learning adottato consente agli studenti di organizzare in maniera autonoma il proprio percorso di studio, permettendo loro di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, favorendo così un apprendimento flessibile e personalizzato.
Ma quindi quali sono le modalità di didattica on line del corso di laurea in Scienze Motorie?
In accordo con la normativa vigente, per ogni credito formativo universitario (CFU) sono previste sei videolezioni, accompagnate da materiale didattico per lo studio individuale e l’autovalutazione. Questi materiali possono includere dispense, slide, esercitazioni, test di autovalutazione e documenti di approfondimento, con l'obiettivo di fornire agli studenti tutti gli strumenti necessari per una comprensione approfondita degli argomenti trattati. Le videolezioni sono strutturate in modo chiaro e organizzato, con il supporto di grafici, schemi e animazioni che facilitano la comprensione dei concetti teorici e pratici.
Ogni insegnamento prevede l’utilizzo di almeno un CFU sviluppato con strumenti innovativi per stimolare l'interazione dello studente, come videolezioni multimediali, casi studio, testimonianze di esperti e esercitazioni tramite lavagne interattive. Inoltre, la didattica interattiva comprende forum, web-conference tematiche, aule virtuali e prove in itinere, che permettono agli studenti di lavorare in gruppo e confrontarsi sui contenuti. La partecipazione alle attività interattive è fortemente incoraggiata, poiché rappresenta un'opportunità per approfondire gli argomenti trattati nei corsi, porre domande ai docenti e interagire con i colleghi di studio, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante.

Ogni docente, nel preparare il programma del corso, definisce le modalità di didattica on line e la sua integrazione con il sistema di valutazione dell'esame finale. Gli esami possono essere strutturati in diverse modalità, tra cui prove scritte, orali, test a risposta multipla o lo sviluppo di project work. La didattica interattiva offre anche la possibilità di seguire lezioni in streaming o in modalità interattiva, con il docente che mantiene il controllo, ma consente l'intervento degli studenti. Questo approccio consente un elevato livello di personalizzazione dell’apprendimento e permette agli studenti di approfondire le tematiche di maggiore interesse, grazie alla possibilità di interagire direttamente con i docenti e con gli altri studenti.
Un altro elemento fondamentale delle modalità di didattica online del corso di laurea in Scienze Motorie è la presenza di tutor accademici, che supportano gli studenti nel percorso di apprendimento, fornendo assistenza e chiarimenti sugli argomenti trattati nelle lezioni. I tutor sono disponibili attraverso diversi canali, come chat, e-mail e forum di discussione, per garantire un supporto costante agli studenti.
Infine, il corso di laurea prevede lo svolgimento di attività pratiche e di tirocinio, che possono essere organizzate presso centri sportivi, palestre, strutture sanitarie e istituti scolastici. Queste esperienze permettono agli studenti di applicare le conoscenze teoriche acquisite durante il percorso di studi in contesti reali, sviluppando competenze pratiche e professionali fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro. L'integrazione tra teoria e pratica rappresenta un punto di forza del corso di laurea in Scienze Motorie, offrendo agli studenti una formazione completa e multidisciplinare.
Comments