top of page

A chi è rivolto il Corso ESEI?

Immagine del redattore: Unipegaso RomaUnipegaso Roma

Il Corso di Perfezionamento in "Educatore dei Servizi Educativi per l'Infanzia" (ESEI), attivato dall'Università Digitale Pegaso, è un'opportunità formativa di alta qualità, pensata per coloro che desiderano qualificarsi e ottenere una preparazione specifica per esercitare la professione di educatore nei servizi educativi per l'infanzia. Questo corso, strutturato in modo tale da rispondere alle esigenze professionali e alle normative vigenti nel settore, rappresenta un passo fondamentale per chi vuole intraprendere una carriera nella formazione e nell’educazione dei bambini da 0 a 3 anni, in linea con quanto stabilito dalla legge. Se desideri sviluppare una solida preparazione in questo campo, il corso ESEI è sicuramente un'opportunità da considerare.


Ma quindi a chi è rivolto il Corso ESEI? A chi è rivolto questo percorso formativo così importante e specifico per chi desidera lavorare come educatore nei servizi educativi per l’infanzia? In primo luogo, il Corso ESEI è pensato per laureati e laureandi in Scienze dell'Educazione e della Formazione, che appartengono alla classe L-19. Se sei un laureato o laureando in questa area, e hai bisogno di un'integrazione formativa per qualificarti e soddisfare i requisiti richiesti dalla legge per operare nei servizi educativi per l’infanzia, questo corso è pensato proprio per te. Il corso ti permette di completare la tua formazione e acquisire tutte le competenze necessarie per lavorare come educatore qualificato.


educatore professionale

Inoltre, il Corso ESEI è rivolto anche a coloro che, pur non avendo una laurea specifica nella classe L-19, possiedono titoli equipollenti e desiderano acquisire la formazione specifica richiesta dalla normativa per lavorare in questo settore. Se hai una laurea in un campo affine e desideri integrarla con le competenze richieste per operare nei servizi educativi per la prima infanzia, il Corso ESEI rappresenta una possibilità perfetta per completare la tua preparazione accademica e professionale.


L’obiettivo primario del Corso ESEI è quello di fornire un’integrazione formativa che rispetti i requisiti stabiliti dalDecreto Legislativo n. 65/2017, il quale impone che per lavorare come educatore nei servizi educativi per l'infanzia sia necessario possedere una laurea L-19 con indirizzo specifico per i servizi educativi per l’infanzia, oppure una laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis), con l’aggiunta di un percorso formativo integrativo di 60 CFU. Il Corso ESEI risponde appieno a questa normativa, ed è stato progettato con l’obiettivo di rispondere alle esigenze educative di un settore sempre più in espansione, garantendo ai partecipanti una formazione completa e adeguata.


Grazie a questo percorso formativo, i partecipanti al Corso ESEI potranno sviluppare una vasta gamma di competenze, sia teoriche che pratiche, per poter progettare, gestire e valutare interventi educativi mirati a favorire lo sviluppo e la crescita dei bambini da 0 a 3 anni. Durante il corso, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire gli strumenti necessari per rispondere alle diverse esigenze educative dei bambini, proponendo attività stimolanti che favoriscano lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei più piccoli. Questo corso rappresenta, quindi, un'opportunità formativa essenziale per chi desidera operare nel campo dell'educazione infantile in modo professionale e competente.


Il programma formativo del Corso ESEI si caratterizza per una didattica altamente interattiva, che prevede modalità di insegnamento sia sincrone che asincrone, in modo da garantire la massima flessibilità nell’apprendimento. Gli studenti possono seguire le lezioni e le attività didattiche online, in base ai propri impegni e ritmi di studio. Ogni partecipante avrà accesso a una vasta bibliografia e sitografia che permetteranno di approfondire le tematiche trattate durante il corso. Inoltre, sono previsti test di valutazione che consentiranno di consolidare le conoscenze acquisite, permettendo agli studenti di monitorare il loro progresso durante il percorso formativo.


Un’altra componente fondamentale del Corso ESEI sono i laboratori pratici, che consentiranno ai partecipanti di sviluppare competenze operative specifiche, utili per lavorare concretamente nei contesti educativi per l’infanzia. I laboratori forniranno agli studenti l'opportunità di applicare le teorie apprese in situazioni pratiche e reali, arricchendo così la loro preparazione. Inoltre, il Corso ESEI prevede un tirocinio di 250 ore (equivalente a 10 CFU) presso servizi educativi per l'infanzia, che darà agli studenti l'opportunità di mettersi alla prova direttamente sul campo, sotto la supervisione di professionisti esperti. Questo tirocinio è un'importante esperienza formativa che arricchirà ulteriormente il curriculum dei partecipanti, offrendogli l'opportunità di fare esperienza pratica nei contesti educativi con i bambini.



Per ottenere il titolo di Educatore dei Servizi Educativi per l'Infanzia (ESEI), i partecipanti dovranno superare un esame finale, che consisterà in un test a risposta multipla, finalizzato a valutare le competenze acquisite durante il corso. Una volta completato con successo il percorso formativo e superato l’esame finale, i partecipanti otterranno il titolo ufficiale, che darà loro l’opportunità di lavorare come educatori nei servizi educativi per la prima infanzia, con tutte le competenze necessarie per svolgere il loro ruolo in modo professionale ed efficace.


Il Corso ESEI apre quindi numerose opportunità professionali, sia nel settore pubblico che in quello privato. I partecipanti avranno la possibilità di trovare impiego in asili nido, micronidi, scuole dell'infanzia, servizi educativi integrativi come spazi gioco, centri per bambini e famiglie, e in molte altre strutture educative private o cooperative sociali che operano nel settore dell'educazione infantile. Il settore educativo per l'infanzia è in continua espansione e la domanda di professionisti qualificati è sempre crescente, rendendo il Corso ESEI un percorso formativo molto vantaggioso per chi vuole inserirsi in questo ambito professionale.


In conclusione, se sei un laureato o laureando in Scienze dell'Educazione e desideri qualificarti come educatore per l'infanzia, il Corso ESEI rappresenta un’opportunità ideale per acquisire tutte le competenze necessarie per lavorare in questo settore in continua crescita. Grazie alla sua struttura completa e alle modalità di apprendimento flessibili, il Corso ESEI è la scelta perfetta per chi desidera entrare nel mondo dell'educazione infantile in modo competente e preparato.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page